152
Immunoglobulina G, IgG
Materiale & quantità
Siero, 1ml
Valori di riferimento
Età | Sex | Settore | Unità |
---|---|---|---|
<30 D | 3.90-17.50 | g/l | |
30 D - 4 M | 2.00-6.80 | g/l | |
4 M - 1 Y | 2.20-9.50 | g/l | |
1 Y - 2 Y | 4.70-12.30 | g/l | |
2 Y - 6 Y | 5.40-14.30 | g/l | |
6 Y - 18 Y | 6.30-15.60 | g/l | |
>18 Y | F | 5.70-16.20 | g/l |
>18 Y | M | 5.90-17.00 | g/l |
Informazioni cliniche
Le IgG rappresentano gli anticorpi secondari in caso di prima infezione e gli anticorpi primari in caso di ulteriore infezione. Esistono 4 sottogruppi (G1–G4): vedi alla rispettiva voce.
Aumento dei valori: plasmocitoma IgG, patologie autoimmuni, infezioni, epatite, sclerosi multipla (aumento di IgG nel liquido cerebrospinale di bande oligoclonali).
Diminuzione dei valori: ipogammaglobulinemia (che rende maggiormente soggetti ad infezioni).
Info
Aprire tuttiPosizione / Prezzo
Posizione: 1451.00
Prezzo: CHF 5.60
+ Spese di gestione: CHF 21.60
(per ordine e per giorno)
Methode
Turbidimetria
Stabilità del campione
Temperatura ambiente (da 20 a 25°C) = 120 giorni
Refrigerato (da 2 a 8°C) = 240 giorni
Congelato (da -2 a -25°C) = 240 giorni
Tempo di esecuzione
Laboratorio esecutore
labor team w ag