193
Thyreoglobulina e tireoglobulina ac
Materiale & quantità
Siero, 1ml
Informazioni cliniche
La tireoglobulina è una glicoproteina. Si forma nel reticolo endoplasmaico dei tireociti, si accumula nel lume follicolare e costituisce il deposito degli ormoni tiroidei. Normalmente nel sangue ne è rilevabile solo una percentuale modesta. Livelli elevati indicano una disfunzione delle cellule follicolari. Il principale campo di impiego è rappresentato dal controllo dei pazienti affetti da carcinoma tiroideo (carcinoma follicolare o papillare) dopo l'asportazione della tiroide. Dopo un'asportazione totale della tiroide mediante operazione e terapia a base di radio-iodio, livelli di tireoglobulina persistenti o ricorrenti sono indicativi di recidive locali o metastasi distanti.
Aumento dei valori
Patologie maligne: carcinoma tiroideo follicolare e papillare, recidive dopo operazione.
Patologie benigne: morbo di Basedow, struma nodoso, struma eutiroideo, adenoma autonomo, tiroidite di De Quervain (valori elevati!).
Nota aggiuntiva: nel 10% dei carcinomi tiroidei si formano anticorpi anti-tireoglobulina e pertanto si possono rilevare valori falsamente bassi. Pertanto, il TAK viene determinato automaticamente con ogni richiesta di TG.
Analisi relative
Descrizione | Materiale |
---|---|
Tireoglobulina ac | Siero |
Tireoglobulina | Siero |
Info
Aprire tuttiIndice
TG
Posizione / Prezzo
Posizione: Prestazione obbligatoria
Prezzo: CHF 54.70
+ Spese di gestione: CHF 21.60
(per ordine e per giorno)
Tempo di esecuzione
Laboratorio esecutore
labor team w ag