Panoramica

2225

Febbre mediterranea familiare (FMF), mutazioni

Materiale & quantità

Sangue EDTA, 2ml

Informazioni cliniche

La febbre mediterranea familiare (FMF) è una malattia genetica autosomica-recessiva che interessa generalmente gli abitanti delle regioni del Mediterraneo orientale. A causa della crescente migrazione se ne riscontra tuttavia sempre più spesso la presenza anche nei paesi dell'Europa centrale. Si tratta di una patologia ad andamento cronico, caratterizzata da sporadici attacchi di febbre accompagnati da sierosite che provocano dolori addominali, toracici o articolari. Gli attacchi febbrili durano da 1 a 3 giorni e sono limitati a se stessi. I pazienti si rimettono completamente alla fine di un attacco e sono completamente normali nell’intervallo. La complicanza più frequente della febbre mediterranea familiare è l’amiloidosi. La profilassi prevede la somministrazione fra un attacco e l'altro di colchicina, sostanza in grado di ridurre la frequenza degli attacchi e quindi prevenire anche lo sviluppo di amiloidosi.

Ulteriori informazioni

Analisi relative

Posizione / Prezzo

Posizione: Prestazione obbligatoria
Prezzo: CHF 918.90
+ Spese di gestione: CHF 21.60
(per ordine e per giorno)

Laboratorio esecutore

Servizio esterno

Tempo di esecuzione

14 giorni