Rosolia virus
Informazioni cliniche
Il virus della rosolia è un virus a RNA, trasmissibile per mezzo di gioccioline e per via oro-fecale.
Infezione postnatale: Il periodo di incubazione è di 2 – 3 settimane. In un primo momento si registra un’infezione del tratto respiratorio superiore, seguita da un esantema maculopapuloso con linfomi cervicali e nucali. Le complicanze sono: artrite, otite, encefalite, endocardite. Oltre la metà delle infezioni sono a decorso subclinico.
Infezione intrauterina: Nel primo trimestre di gravidanza può determinare o aborto o embriopatia associata a microcefalia, cataratta, microftalmia, vizi cardiaci, sordità, epatosplenomegalia, trombocitopenia, anemia emolitica. Dopo il 1° trimestre si registrano disturbi del linguaggio e dell’udito. Infezioni subcliniche o reinfezioni di regola non presentano conseguenze per l’embrione.
Profili associati
N. | Descrizione | Materiale |
---|---|---|
435 | Rosolia IgG | Siero, 1ml |
436 | Rosolia IgG e IgM | Siero, 1ml |
Info
Aprire tuttiIndice
Virus dermotropi
Virus della rosolia
Rosolia, anticorpi