21408
OsteoTest med plus
Materiale & quantità
Urine, 10ml
Siero, 1ml
Informazioni cliniche
L’osteoporosi è una delle malattie più frequenti nella popolazione, ma spesso non è diagnosticata. Si stima che in Svizzera ne siano colpite oltre mezzo milione di persone, prevalentemente donne. L’osteoporosi si sviluppa lentamente e rimane asintomatica a lungo, finché non si verifica una frattura. Ogni anno in Svizzera si contano oltre 80 000 fratture ossee dovute a osteoporosi, molte delle quali potrebbero essere evitate con una diagnosi tempestiva e una terapia adeguata. [1]
Osteoporosi: chi ne soffre?
L’osteoporosi colpisce principalmente le persone anziane, soprattutto le donne dopo la menopausa, poiché la carenza di estrogeni accelera il riassorbimento osseo. [4,5] Circa una donna su due e un uomo su cinque oltre i 50 anni subisce una frattura da osteoporosi nel corso della vita. Con l’avanzare dell’età il rischio aumenta ulteriormente. [6]
OsteoTest | med plus offre un metodo completo e preciso per la valutazione del rischio e il monitoraggio terapeutico dell’osteoporosi, effettuato sotto supervisione medica mediante la misurazione del marcatore isotopico del calcio (CIM). La diagnostica combinata su urina e siero fornisce indicazioni su una possibile osteoporosi secondaria.
Che cos’è il CIM?
Il calcio (Ca2+) viene assunto con l’alimentazione tramite diversi isotopi naturali, tra cui il Ca-42 e il Ca-44. Nella formazione ossea vengono preferibilmente integrati nelle ossa isotopi più leggeri come il Ca-42. Questo aumenta la concentrazione di isotopi più pesanti (Ca-44) nel sangue. Nel riassorbimento osseo avviene l’esatto contrario, ossia nel sangue e nelle urine vengono rilasciati più isotopi leggeri.
Il metodo di analisi sviluppato da osteolabs è unico al mondo, poiché si basa sulla misurazione ad alta precisione degli isotopi naturali non radioattivi del calcio nel sangue o nelle urine mediante spettrometria di massa. Dalla misurazione del Ca-44 e del Ca-42 si calcola il rapporto che risulta dal CIM. In base a questo valore è possibile determinare in modo affidabile una condizione di formazione o riassorbimento osseo.
OsteoTest amplia la diagnostica
Uno studio di follow-up post-marketing pubblicato nel luglio 2024 con quasi 3000 campioni di pazienti ha dimostrato che le misurazioni CIM possono fornire un’indicazione minimamente invasiva e precoce di osteopenia e ricorso alla terapia rispetto alle tecniche consolidate come la DEXA o i marcatori del metabolismo osseo basati su peptidi come ß-CTX-I e P1NP. Il metodo rappresenta quindi un’utile integrazione agli approcci diagnostici esistenti. [12]
Informazioni sui risultati
OsteoTest | med plus comprende:
- Valore CIM nelle urine e nel siero
- Concentrazione di calcio nelle urine e nel siero
- Vitamina D 25 OH
- Valore RN (tasso di riassorbimento renale del calcio)
- eGFR
- Creatinina
- Interpretazione estesa per distinguere le cause primarie da quelle secondarie dell’osteoporosi
Tutti i risultati includono rappresentazioni grafiche contestuali all’età e una valutazione medica riepilogativa con dichiarazioni chiare su osteopenia, tenore di calcio e, all’occorrenza, ulteriore necessità di intervento diagnostico o terapeutico.
Indicazioni per l’esecuzione
- Per un’analisi affidabile, la paziente o il paziente deve essere a digiuno al momento del prelievo del campione.
- In caso di diagnosi di osteomalacia, il test non può essere eseguito.
- In presenza di una compromissione della funzione renale, questa deve essere obbligatoriamente indicata nel modulo di autodichiarazione.
In alternativa, anche il profilo 21407 (OsteoTest | med) potrebbe essere di vostro interesse.
Ulteriori informazioni
Info
Aprire tuttiPosizione / Prezzo
Posizione: Nessuna prestazione obbligatoria
Prezzo: CHF 229.00
+ Spese di gestione: CHF 21.60
(per ordine e per giorno)
Tempo di esecuzione
Laboratorio esecutore
Laboratorio esterno60
